DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Milleproroghe: il testo del decreto in Gazzetta Ufficiale

2 Gennaio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiali n. 303 del 29 dicembre 2022 il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (c.d. Decreto Milleproroghe).

Il Decreto Milleproroghe entra in vigore a partire dal 30 dicembre 2022 e sarà trasmesso alle Camere per la sua conversione in legge.

Tra le proroghe previste dal Milleproroghe:

  • quelle relative a determinate assunzioni già adottate alla Pubblica amministrazione;
  • la proroga di altri sei mesi fino al 30 giugno 2023 del termine di presentazione della dichiarazione IMU 2021 in favore di enti non commerciali, sia pubblici che privati;
  • la proroga dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per operatori sanitari tenuti all’invio dei dati al sistema tessera Sanitaria;
  • nel contesto delle vendite di beni soggetti all’IVA, la proroga al 1° gennaio 2024 dell’invio dei dati sulle operazioni giornaliere, sull’ammontare globale dei corrispettivi delle operazioni imponibili e sulle imposte;
  • proroga dell’esenzione dall’imposta di bollo per la certificazione telematica dei dati anagrafici;
  • proroga del contratto di espansione e, rispetto ai nuovi accordi, si ampliano i limiti di accesso per le imprese e si riduce la soglia occupazionale necessaria che passa da 1.000 a 500 e la maggior riduzione dei versamenti a carico del datore in caso di incremento delle assunzioni;
  • proroga della sospensione dei termini di prescrizione degli obblighi contributivi riferiti alle gestioni previdenziali dei pubblici dipendenti e si differisce al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale le pubbliche amministrazioni che abbiano instaurato rapporti di co.co.co sono tenute a versare i contributi per la gestione separata;
  • proroga dell’amministrazione straordinaria di Alitalia – Società Aerea Italiana;
  • in materia di credito d’imposta, proroga del termine per la consegna dei beni strumentali materiali.
Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter