WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

MiFID II: in consultazione le modifiche al Regolamento intermediari sull’autorizzazione alle imprese di Paesi terzi diverse dalle banche

23 Ottobre 2017
Di cosa si parla in questo articolo
Delle novità del regime MiFID II come attuate con il d.lgs. 3 agosto 2017 n. 129, parleremo nel corso del Convegno di Milano del prossimo 9-10 novembre. Per maggiori info v. la pagina dedicata all’evento indicata tra i contenuti correlati.

La Consob ha posto in pubblica consultazione le modifiche al Regolamento Intermediari di recepimento del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR), entrambi in vigore da gennaio 2018.

Le modifiche proposte sono finalizzate all’esercizio delle deleghe contenute nell’articolo 28 del Testo unico della finanza (Tuf) relativamente al procedimento di autorizzazione relativo alle imprese di Paesi terzi diverse dalle banche.

Le principali novità riguardano:

l’inclusione nell’albo tenuto dalla Consob delle imprese di Paesi terzi, diverse dalle banche, autorizzate dalla Consob a operare in Italia mediante stabilimento di succursali o in regime di libera prestazione di servizi;

il procedimento per il rilascio dell’autorizzazione a prestare servizi/attività di investimento sia mediante succursale sia in regime di libera prestazione di servizi;

le specifiche procedure da utilizzassi in caso di succursale di un’impresa di Paesi terzi autorizzata in Italia, che intenda prestare servizi/attività di investimento in regime di libera prestazione dei servizi in un altro Stato Ue e di succursale di un’impresa di Paesi terzi autorizzata in un altro Stato Ue, che intenda prestare servizi/attività di investimento in regime di libera prestazione dei servizi in Italia.

La consultazione si chiude il prossimo 8 novembre.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter