WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

MiFID II: al via l’azione di vigilanza comune ESMA sulla disclosure degli addebiti per i clienti

8 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA sta avviando un’azione di vigilanza comune (CSA) con le autorità nazionali competenti (NCA) sull’applicazione delle norme sulla disclosure dei costi e degli oneri come previsto dalla Direttiva MiFID II.

Questa azione consentirà all’ESMA e alle NCA di valutare l’applicazione da parte delle imprese dei requisiti MiFID II su costi e oneri. Il focus della CSA sarà sulle informazioni fornite ai clienti al dettaglio. Le NCA, in particolare, esamineranno il modo in cui le aziende garantiscono che l’informativa:

  • sia fornita ai clienti in modo tempestivo;
  • sia corretta, chiara e non fuorviante;
  • si basi su dati accurati che riflettano tutti i costi e gli addebiti espliciti e impliciti;
  • espliciti adeguatamente gli incentivi.

L’ESMA ha pubblicato una serie di Q&A su questo argomento, che serviranno come input per la CSA.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03