WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
www.dirittobancario.it
Flash News

L’EDPB predispone specifici modelli di conformità al GDPR per gli enti

6 Novembre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha avviato una consultazione pubblica su alcuni modelli che l’Autorità sta predisponendo per gli enti, che ne facilitino la conformità al GDPR.

L’iniziativa, in linea con la dichiarazione EDPB di Helsinki del 2 luglio 2025, è volta a fornire strumenti pratici che gli enti possano facilmente implementare per adempiere ai propri obblighi in materia di protezione dei dati.

Nella dichiarazione del 2 luglio, infatti, l’EDPB aveva sottolineato l’importanza di fornire orientamenti tempestivi e concisi che siano accessibili, facili da comprendere e pratici per le micro, piccole e medie organizzazioni, conformemente all’approccio basato sul rischio: aveva quindi deciso di aggiornare i propri metodi di lavoro e di sviluppare formati complementari per gli orientamenti, tra cui:

  • una serie di modelli pronti all’uso per le organizzazioni, che armonizzino il lavoro già svolto a livello nazionale
  • un modello comune per le notifiche di violazione dei dati alle autorità di protezione dei dati (DPA), al fine di semplificare le notifiche di violazione dei dati e alleggerire l’onere delle organizzazioni, a sostegno di una possibile soluzione di notifica europea trasversale alle normative
  • risorse dirette e facilmente applicabili, tra cui liste di controllo, guide pratiche e domande frequenti, per aiutare gli enti a comprendere i loro obblighi fondamentali.

Per garantire che i modelli che sta predisponendo l’Autorità rispondano alle esigenze delle organizzazioni, l’EDPB ha avviato quindi una consultazione pubblica, invitando le parti interessate a condividere i propri suggerimenti entro il 03 dicembre 2025.

La consultazione avviata dall’EDPB richiede in particolare un feedback sui tipi di modelli che sarebbero più utili per la conformità al GDPR (come un modello per le informative sulla privacy o un modello per i registri delle attività di trattamento).

L’EDPB lavorerà già sui modelli per i requisiti chiave del GDPR, come le valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) e le notifiche di violazione dei dati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter