WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

L’adesione all’accollo non vale di per sé a costituire privilegio

5 Maggio 2022

Cassazione Civile, Sez. I, 14 marzo 2022, n. 8121 – Pres. Cristiano, Rel. Falabella

Il pegno costituito da un terzo a favore del creditore non può essere fatto valere da quest’ultimo nel fallimento del debitore come causa di prelazione relativa al credito verso il debitore stesso.

L’adesione del creditore alla convenzione di accollo intercorsa tra il debitore e il terzo importa la semplice liberazione del debitore originario, se ciò costituisce condizione espressa della stipulazione, o il creditore dichiara espressamente di liberarlo (art. 1273, comma 2, c.c.) e non vale di per sé a costituire privilegio.


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11