WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La clausola compromissoria statutaria opera anche per le liti tra società e socio escluso

26 Gennaio 2018

Lucrezia Platè, Legal Intern presso lo studio BonelliErede

Tribunale di Milano, 16 giugno 2017, n. 6791 – Pres. Rel. Perozziello

Di cosa si parla in questo articolo

Nella sentenza in esame, il tribunale nega la propria competenza a decidere sulla controversia in presenza di una rituale clausola compromissoria (prevista dallo statuto sociale della parte attrice) la quale imponga di deferire ad arbitrato le liti insorte tra società e soci: la competenza del tribunale arbitrale rimarrebbe vincolante a prescindere dal fatto che il socio non potesse più considerarsi tale (in quanto escluso a seguito di delibera assembleare) all’epoca della notifica dell’atto di citazione del giudizio. A tal proposito, la Corte richiama l’orientamento granitico della giurisprudenza di legittimità, la quale ha a più riprese sottolineato che salvo che le parti abbiano espressamente circoscritto la sua efficacia a determinate controversie, devono ritenersi deferite alla cognizione arbitrale, in virtù della clausola, tutte le controversie che trovano la loro matrice nel contratto, anche se insorte in tempo successivo all’esaurimento del rapporto contrattuale tra le parti, purché relative a situazioni con questo costituite.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05