WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

L’incasso della caparra penitenziale non è tassabile come provento risarcitorio

22 Gennaio 2020

Alessandro Lisi, Dottorando in Scienze Giuridiche, Università Bicocca di Milano

Cassazione Civile, Sez. V, 23 ottobre 2019, n. 27129 – Pres. Cirillo, Rel. Napolitano

La vicenda trae origine dalla promessa di vendita di due terreni, senza che tuttavia si addivenisse alla stipula dell’atto definitivo di trasferimento. Il promittente acquirente, avendo esercitato il diritto di recesso, aveva legittimato il promittente venditore ad incassare la somma già versata a titolo di caparra penitenziale.

La Suprema Corte ha chiarito, in primo luogo, che l’incasso della caparra non costituisce plusvalenza tassabile dal momento che non vi è stata alcuna vendita.

In secondo luogo, è esclusa la possibilità di attribuire natura di “provento conseguito in sostituzione di reddito” all’importo trattenuto dal promittente venditore. Infatti, la caparra penitenziale non assume una funzione risarcitoria derivante dalla perdita di proventi.

Infine, la Corte non interviene sulla possibilità che la somma venga qualificata e tassata come reddito derivante dall’assunzione di obblighi di permettere, in ragione della delimitazione dell’oggetto nel giudizio tributario.

 


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter