WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

L’Agenzia delle Entrate conferma il proprio orientamento in materia di svalutazione crediti

9 Giugno 2017

Con Risoluzione n. 65/E del 8 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha confermato il proprio precedente orientamento in materia di svalutazione crediti (cfr. Circolare n. 26/E del 2013 e istruzioni al Modello Unico SC) secondo cui:

1) il confronto con il 5 per cento del valore nominale o di acquisizione dei crediti – necessario per stabilire quando la deduzione fiscale della svalutazione non è più ammessa – deve essere effettuato con il totale delle svalutazioni e degli accantonamenti “dedotti” e non con quelli complessivamente imputati in bilancio;

2) se in un esercizio l’ammontare complessivo delle svalutazioni e degli accantonamenti dedotti eccede il 5 per cento del valore nominale o di acquisizione dei crediti, concorre a formare il reddito dell’esercizio l’eccedenza e non tutti gli accantonamenti al fondo svalutazione crediti effettuati nell’esercizio medesimo.

Nel farlo l’Agenzia ha escluso la sussistenza di un contrastante orientamento giurisprudenziale (nella specie, richiamata dall’istante era la sentenza della Corte di Cassazione n. 13458 del 1° luglio 2015).


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter