L’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione IRAP 2025, in allegato al provvedimento del 13 maggio 2025.
Con provvedimento AE del 14 marzo 2025 è stato approvato il modello di dichiarazione “IRAP 2025” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’IRAP per l’anno 2024, e sono state, altresì, approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel predetto modello.
Il punto 1.1 dell’Allegato 1 di tale provvedimento faceva rinvio ad un successivo atto dell’Agenzia delle entrate per la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome, tramite l’Agenzia delle entrate, dei dati relativi alla dichiarazione IRAP 2025.
Le specifiche tecniche in formato XML, allegate al provvedimento odierno, dovranno quindi essere utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per l’invio dei modelli alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano, in cui si trova il domicilio fiscale del soggetto passivo o dove viene ripartito il valore della produzione netta.
L’Agenzia trasmette le dichiarazioni tramite “Siatel v2.0 PuntoFisco”, il sistema di collegamento tra Anagrafe tributaria e enti locali.
L’invio dovrà avvenire con cadenza mensile, a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione IRAP.