WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Intelligenza artificiale nelle PMI: il DDL al Senato

21 Maggio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

E’ stato presentato in Senato il 20 maggio scorso il disegno di legge per la promozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle PMI.

Il disegno di legge proposto, come è possibile leggere nella relazione accompagnatoria allo stesso, è volto a:

  • incentivare e agevolare l’introduzione di soluzioni basate sull’IA nei processi aziendali operativi e decisionali delle PMI
  • sostenere progetti sperimentali e di sviluppo nei settori strategici dell’economia, come il manifatturiero, la logistica, l’agroalimentare, il sanitario e il turistico
  • promuovere modelli di partenariato pubblico-privato per abbattere i costi iniziali di accesso alle tecnologie avanzate
  • rafforzare le competenze interne delle imprese attraverso formazione mirata e servizi di consulenza specialistica
  • premiare i progetti che contribuiscano attivamente al perseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, coerentemente con gli obiettivi europei del Green Deal e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

La proposta normativa sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale nelle PMI integra diverse modalità di sostegno economico quali contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e contributi per attività di consulenza e di formazione in ambito digitale.

Le misure di sostegno previste comprendono:

  • contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con limite massimo di 200.000 euro per impresa
  • crediti d’imposta fino al 20% delle spese sostenute per l’integrazione di soluzioni di IA nei processi aziendali
  • contributi fino a 10.000 euro per attività di consulenza e formazione relative all’IA, in ambito digitale
  • una quota premiale aggiuntiva fino al 10% per progetti con vantaggi misurabili in termini di sostenibilità ambientale o di efficienza energetica.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05