WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09


WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo
www.dirittobancario.it
Flash News

Intelligenza artificiale: EIOPA su governance e gestione dei rischi

7 Agosto 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato un parere rivolto alle autorità di vigilanza nazionali con l’obiettivo di chiarire i principi e i requisiti fondamentali della normativa assicurativa in relazione all’uso e alla supervisione dei sistemi di intelligenza artificiale (IA).

EIOPA sottolinea che l’IA è destinata a ricoprire un ruolo centrale nella trasformazione digitale del settore assicurativo, in cui il ricorso a soluzioni basate sull’intelligenza artificiale è già in crescita in tutte le fasi operative: dalla definizione dei prezzi alla sottoscrizione delle polizze, dalla gestione dei sinistri fino all’individuazione delle frodi.

Con l’entrata in vigore dell’AI Act nell’estate 2024, l’utilizzo dei sistemi di IA è stato regolamentato in tutti i settori dell’economia, incluso quello assicurativo.

L’EIOPA evidenzia che il quadro normativo assicurativo già prevede principi generali e responsabilità tecnologicamente neutrali in materia di governance e gestione dei rischi, offrendo una base solida per affrontare le nuove tecnologie.

Il presente parere fornisce ulteriori indicazioni interpretative alle autorità nazionali su come applicare le disposizioni di settore, come la direttiva sulla distribuzione assicurativa (IDD) e la direttiva Solvency II, nel contesto dell’utilizzo dell’IA.

Viene chiarito come i principi esistenti in tema di governance e risk management restino applicabili, pur mantenendo una certa flessibilità per adattarsi alle specificità dei vari sistemi di IA.

Il quadro proposto promuove un impiego responsabile dell’intelligenza artificiale nel settore assicurativo e prende in considerazione aspetti fondamentali quali: governance e qualità dei dati, conservazione delle informazioni, equità, cybersecurity, spiegabilità dei modelli e supervisione umana.

Sulla base di questa impostazione, l’EIOPA intende proseguire con analisi più approfondite su specifici sistemi di IA o su temi emergenti legati al loro utilizzo nel settore, con la possibilità di fornire ulteriori orientamenti, ove necessario.

Al fine di evitare complessità normative, il parere non si applica ai sistemi di IA che risultano vietati o classificati come ad alto rischio ai sensi dell’AI Act.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 24 Settembre
Il nuovo Arbitro Assicurativo


Procedimento e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09