DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News

Intelligenza artificiale e protezione dati personali: studio EDPB

29 Gennaio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’EDPB ha pubblicato i risultati di un progetto su intelligenza artificiale ed efficace protezione dei dati personali degli interessati (AI: Complex Algorithms and effective Data Protection Supervision), che si propone di aiutare le autorità di protezione dei dati a risolvere due aspetti:

  • la valutazione dei pregiudizi nell’IA 
  • l’effettiva attuazione dei diritti degli interessati.

Questo progetto può aiutare le DPA a chiarire i metodi o gli strumenti per la valutazione dei pregiudizi e l’attuazione dei diritti degli interessati.

La pubblicazione comprende due report distinti:

  • Bias evaluetion (valutazione dei pregiudizi): i sistemi di intelligenza artificiale (IA) sono sistemi socio-tecnici il cui comportamento e i cui risultati possono danneggiare le persone, ed in particolare i c.d. “pregiudizi” (bias) nei sistemi di IA, che possono derivare da fattori interconnessi e possono amplificare la discriminazione fra le persone; attenuare i pregiudizi nei sistemi di intelligenza artificiale è importante, come lo è altrettanto identificare le fonti dei pregiudizi 
  • Effective implementation of data subjects’ rights (attuazione efficace dei diritti degli interessati): la relazione illustra le tecniche e i metodi che possono essere utilizzati per un’efficace attuazione dei diritti delle persone interessate, in particolare il diritto alla rettifica e il diritto alla cancellazione, quando i sistemi di IA sono stati sviluppati con dati personali.
Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter