WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Incertezze legate al clima nei bilanci: come applicare i principi IFRS

1 Agosto 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato oggi un documento di consultazione che propone otto esempi per illustrare come le società dovrebbero applicare i principi contabili IFRS nel riportare nei bilanci di esercizio gli effetti delle incertezze legate al clima e di altro tipo.

Lo IASB ha sviluppato questi esempi illustrativi sull’applicazione dei principi contabili IFRS, in risposta alle forti richieste delle parti interessate, in particolare degli investitori, i quali hanno espresso il timore che le informazioni sulle incertezze legate al clima contenute nei bilanci fossero talvolta insufficienti o apparissero incoerenti con le informazioni fornite al di fuori dei bilanci stessi.

Per rispondere a queste preoccupazioni, gli esempi proposti dallo IASB mirano a:

  • migliorare la trasparenza delle informazioni contenute nei bilanci
  • rafforzare il collegamento tra il bilancio e altre parti dell’informativa aziendale, come le informazioni sulla sostenibilità.

Gli otto esempi illustrativi si concentrano su aree quali:

  • la valutazione della rilevanza
  • l’informativa sulle ipotesi e le incertezze di stima
  • la disaggregazione delle informazioni.

I principi e i requisiti illustrati in questi esempi si applicano anche ad altri tipi di incertezze, oltre a quelle legate al clima.

Questi esempi illustrativi sono una delle numerose azioni che lo IASB sta intraprendendo per contribuire a migliorare la rendicontazione delle incertezze legate al clima e di altro tipo nei bilanci.

Lo IASB invita tutte le parti interessate a fornire un feedback sugli esempi illustrativi proposti entro il 28 novembre 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter