WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR
www.dirittobancario.it
Flash News

Impronta di CO2 dei progetti di investimento BEI: la guida sulle metodologie di calcolo

25 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca europea degli investimenti (BEI) ha pubblicato un Guida rivolta al proprio personale sulle metodologie di calcolo dell’impronta di CO2 dei propri progetti di investimento.

Il documento presenta inoltre ai revisori dei conti, alle parti interessate esterne e ad altre parti interessate il modo in cui la BEI calcola l’impronta di CO2.

La Banca lavora a stretto contatto con altre istituzioni finanziarie e parti interessate nel suo lavoro di footprinting e accoglie con favore ulteriori feedback sulla metodologia.

La metodologia della BEI è in linea con l’International Financial Institution Framework for a Harmonized Approach to Greenhouse Gas Accounting, pubblicato nel novembre 2015.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05