WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Illegittima segnalazione alla Centrale rischi: il danno deve essere allegato e provato

5 Marzo 2018

Cassazione Civile, Sez. I, 25 gennaio 2017, n.1931 – Pres. Giancola, Rel. Di Marzio

Di cosa si parla in questo articolo

In caso di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno, sia patrimoniale che non patrimoniale, deve essere sempre allegato e provato dall’interessato.

Il danno non può ritenersi sussistente in re ipsa, in ragione dell’assunto secondo cui la segnalazione alla Centrale rischi sia riconducibile ad una responsabilità oggettiva derivante dallo svolgimento di attività pericolosa ex art. 2050 c.c.

Infatti, è sempre richiesto l’accertamento della sussistenza del nesso di causalità tra l’attività e il danno patito dal terzo (sulla riconduzione della segnalazione alla Centrale rischi ad attività pericolosa cfr. contenuti correlati).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter