WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Illegittima segnalazione alla Centrale rischi: il danno deve essere allegato e provato

5 Marzo 2018

Cassazione Civile, Sez. I, 25 gennaio 2017, n.1931 – Pres. Giancola, Rel. Di Marzio

Di cosa si parla in questo articolo

In caso di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno, sia patrimoniale che non patrimoniale, deve essere sempre allegato e provato dall’interessato.

Il danno non può ritenersi sussistente in re ipsa, in ragione dell’assunto secondo cui la segnalazione alla Centrale rischi sia riconducibile ad una responsabilità oggettiva derivante dallo svolgimento di attività pericolosa ex art. 2050 c.c.

Infatti, è sempre richiesto l’accertamento della sussistenza del nesso di causalità tra l’attività e il danno patito dal terzo (sulla riconduzione della segnalazione alla Centrale rischi ad attività pericolosa cfr. contenuti correlati).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter