Il G7 Cyber Expert Group (CEG) ha pubblicato lo Statement on AI and Cybersecurity, un documento che analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sulla sicurezza informatica del sistema finanziario globale.
L’obiettivo è incoraggiare le giurisdizioni a monitorare attentamente gli sviluppi tecnologici e a gestire in modo proattivo i rischi emergenti che l’IA può comportare per la cybersicurezza del settore finanziario.
Il prossimo 30 Ottobre si terrà il webinar: “AI Act: adeguamento di policy e contratti” sulla timeline applicativa dell’AI Act, che approfondirà i presidi necessari per un’adeguata gestione del rischio nell’uso dei sistemi di IA, in riferimento alle policy dell’ente ed alle opportune garanzie in termini contrattuali. Maggiori informazioni al seguente link.
Con la rapida diffusione delle soluzioni basate sull’IA, lo Statement sottolinea come queste tecnologie stiano trasformando in profondità il settore finanziario. Da un lato, l’IA contribuisce a rafforzare la resilienza operativa e a migliorare la gestione dei rischi; dall’altro, amplia i potenziali scenari di vulnerabilità, facilitando fenomeni come l’intensificarsi degli attacchi informatici, lo sviluppo di malware sempre più sofisticati e l’automazione di tecniche di ingegneria sociale e disinformazione (ad esempio, phishing e impersonificazione).
Il documento si rivolge in particolare alle autorità di vigilanza e agli operatori finanziari, individuando tre priorità d’azione:
-
Integrare i rischi collegati all’IA nei framework di gestione già adottati, così da includere le nuove minacce in un approccio strutturato e coerente con le pratiche di risk management.
-
Rafforzare la governance interna e garantire il massimo livello di protezione dei dati, assicurando che i sistemi di IA siano sviluppati e gestiti in conformità con principi di sicurezza, trasparenza e responsabilità.
-
Investire nello sviluppo delle competenze e favorire il dialogo tra autorità pubbliche, settore privato e mondo della ricerca, con l’obiettivo di condividere conoscenze, esperienze e best practice.
Lo Statement conferma la crescente attenzione del G7 verso i rischi sistemici legati all’adozione dell’intelligenza artificiale, ponendo l’accento sulla necessità di un approccio bilanciato che valorizzi le opportunità offerte da queste tecnologie senza trascurarne i potenziali impatti negativi sulla sicurezza.