WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il fallito danneggiato dall’attività del curatore può attivare la sola tutela risarcitoria

20 Marzo 2019

Vincenzo Pellegrino, collaboratore alla cattedra di diritto fallimentare e diritto bancario presso l’Università degli Studi di Salerno, praticante avvocato abilitato in Salerno

Cassazione Civile, Sez. VI, 19 giugno 2018, n. 16132 – Pres. Amendola, Rel. Rubino

Il fallito che ritenga di essere stato danneggiato dall’attività, a suo avviso sconsiderata, del curatore può – una volta recuperata in pieno la sua capacità – attivare la sola tutela risarcitoria e non pretendere di rimettere in discussione l’attività di riparto dell’attivo.

Con l’ordinanza in questione, la Suprema Corte di Cassazione ha inteso affermare, in un’ottica di certezza del diritto, l’improponibilità – per difetto di legitimatio ad causam – delle domande proposte dall’attore al fine di caducare la transazione conclusa dal curatore. Va infatti negata al debitore tornato in bonis, come a qualsiasi altro soggetto, la possibilità di rimettere in discussione, con effetti reali, l’operato degli organi della procedura fallimentare, in particolare del curatore, una volta chiuso il fallimento.

La giurisprudenza di legittimità, a tal proposito, ha ritenuto immanente nell’ordinamento il principio di cd. intangibilità delle attribuzioni patrimoniali effettuate a favore dei creditori in base al piano di riparto, oggi codificato dalla novella del 2006. Non sarebbe giustificata, dunque, l’ablazione di un atto funzionale alla chiusura del concorso: tale procedura, se ammessa, risulterebbe infatti del tutto asistematica nonché tale da scardinare l’intero impianto su cui si fondano le procedure concorsuali.


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05