WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

IFRS 19: modifiche IASB all’informativa semplificata per le controllate

31 Luglio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato oggi un Exposure Draft che propone delle modifiche al suo ultimo principio, l’IFRS 19 sull’informativa semplificata per le società controllate, pubblicato nel maggio 2024.

L’IFRS 19 semplifica l’informativa finanziaria per numerose società controllate, consentendo loro di applicare i Principi contabili IFRS con requisiti di informativa ridotti.

Lo IASB assicura che mano a mano che i Principi contabili IFRS vengono sviluppati e modificati, l’IFRS 19 verrà modificato di pari passo, sempre con l’obiettivo di ridurre i requisiti di informativa per le società controllate idonee.

Per garantire che l’IFRS 19 venga emesso senza ritardi, lo IASB ha deciso che il principio includerà inizialmente tutti i requisiti di informativa dei nuovi principi e delle modifiche successive al mese di febbraio 2021: lo IASB sta valutando altresì l’opportunità e le modalità di riduzione di tali requisiti, con l’obiettivo che eventuali modifiche ai requisiti entrino in vigore contemporaneamente all’IFRS 19 stesso.

Le proposte ridurrebbero o semplificherebbero i requisiti di informativa relativi a:

  • mancanza di scambiabilità (modifiche allo IAS 21 Effetti delle variazioni dei cambi)
  • riforma fiscale internazionaleModel Rules del secondo pilastro (modifiche allo IAS 12 Imposte sul reddito)
  • accordi di finanziamento con i fornitori (modifiche allo IAS 7 Rendiconto finanziario e all’IFRS 7 Strumenti finanziari: Informazioni integrative)
  • bilanci primari (IFRS 18 Presentazione e informativa di bilancio)
  • passività non correnti con covenant (modifiche allo IAS 1 Presentazione del bilancio).

L’Exposure Draft include anche requisiti indicativi di informativa derivanti dal principio contabile prospettico “Attività e passività di vigilanza” e chiede un feedback sulla praticabilità di tali requisiti per le società controllate idonee, ovvero se non hanno responsabilità pubblica e se la loro società madre applica i principi contabili IFRS nella preparazione del bilancio consolidato.

Lo IASB invita a inviare commenti su queste proposte fino al 27 novembre 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter