WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

IAS 37: modifiche al Regolamento (CE) n. 1126/2008 conseguenti all’interpretazione 21 dell’IFRIC “Tributi”

16 Giugno 2014
Di cosa si parla in questo articolo
IAS

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 giugno 2014 il Regolamento (UE) n. 634/2014 della Commissione, del 13 giugno 2014, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’interpretazione 21 dell’International Financial Reporting Interpretations Committee (IFRIC) “Tributi”.

L’obiettivo dell’interpretazione 21 dell’IFRIC Tributi, emessa il 20 maggio 2013 dall’International Accounting Standards Board (IASB), è quello di fornire una guida per il trattamento contabile appropriato dei tributi che rientrano nel campo di applicazione del principio contabile internazionale IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali, al fine di migliorare la comparabilità dei bilanci per gli utenti.

In applicazione del principio contabile internazionale IAS 37, le varie pratiche relative alla tempistica di contabilizzazione quando un’entità rileva una passività per il pagamento di un tributo, sono cambiate.

Le imprese applicano l’interpretazione 21 dell’IFRIC Tributi al più tardi a partire dalla data di inizio del loro primo esercizio finanziario che cominci il 17 giugno 2014 o successivamente.

Di cosa si parla in questo articolo
IAS

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter