WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

IA, educazione finanziaria e sostenibilità: l’intervento della Consob

2 Luglio 2024

La Consob ha pubblicato l’intervento del proprio Commissario Carlo Comporti del 27 giugno 2024, tenuto durante la presentazione della relazione annuale dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF) per l’anno 2023, incentrata sui temi dell’educazione finanziaria, della sostenibilità e della digitalizzazione dei servizi finanziari​ (IA).

Comporti ha sottolineato l’importanza dell’educazione finanziaria, non solo come alfabetizzazione di base per i risparmiatori, ma anche come comprensione delle opportunità e dei rischi legati agli investimenti sostenibili e alle innovazioni digitali.

Ha quindi evidenziato il ruolo cruciale dei consulenti finanziari nel migliorare le conoscenze dei loro clienti e ha apprezzato gli sforzi dell’OCF nel campo dell’educazione finanziaria, in particolare attraverso iniziative rivolte alle scuole e la promozione del portale “Informarsi Conviene”​​.

Per quanto riguarda la sostenibilità, durante l’intervento si è discusso della distinzione tra investimenti sostenibili e quelli di transizione verso la sostenibilità, sottolineando la necessità di una maggiore chiarezza e trasparenza.

Ha menzionato il recente rapporto delle autorità di vigilanza europee (ESMA, EBA ed EIOPA) in materia, che suggerisce una semplificazione della trasparenza sulla sostenibilità per rendere le informazioni più accessibili agli investitori​​.

Infine, ha affrontato il tema della digitalizzazione, evidenziando le opportunità e i rischi che essa comporta, ponendo l’accento sulla tecnologia, come l’accesso a una gamma più ampia di prodotti e servizi personalizzati.

Ha anche avvertito sui nuovi rischi, tra cui le minacce alla sicurezza informatica e l’impatto sulla volatilità dei mercati, esprimendo in proposito preoccupazioni sull’uso crescente dell’intelligenza artificiale nei servizi finanziari, sottolineando la necessità di un controllo umano per mitigare i potenziali rischi.

Il Commissario Consob ha quindi concluso affermando l’importanza di coordinare gli sforzi di tutte le istituzioni coinvolte, per affrontare queste sfide e promuovere un sistema finanziario più sicuro e sostenibile.


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05