WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

I prelievi dal conto corrente non sono reddito se di ammontare modesto

5 Ottobre 2011

Comm. trib. prov. di Macerata, 25 agosto 2011, n. 264

La Commissione tributaria provinciale di Macerata ha ritenuto che una delle presunzioni di cui all’art. 32, D.p.r. n. 600/1973 (secondo cui, per gli imprenditori e i lavoratori autonomi, i prelievi dal conto corrente sono reddito se non giustificati) non è applicabile ove gli importi prelevati appaiono relativamente modesti (Euro 14.936,91, nel caso di specie) a fronte del tenore di vita che è lecito aspettarsi da un contribuente (nel caso di specie, il reddito presunto era pari a circa Euro 80.000,00). E’ infatti del tutto verosimile (senza quindi necessità alcuna di prova contraria) che il ricorrente abbia attinto ai conti correnti per far fronte alle proprie esigenze di vita. 


WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter