WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Gestione degli interpelli antielusivi: chiarimenti Agenzia delle Entrate a seguito delle modifiche legislative 2015

15 Dicembre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Con Risoluzione n. 104/E del 15 dicembre 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla gestione degli interpelli antielusivi a seguito delle modifiche legislative intervenute nel corso del 2015.

In particolare, nel corso del 2015 sono intervenuti due distinti provvedimenti che hanno inciso profondamente sulla disciplina dell’interpello antielusivo: il primo è stato il decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128 che, con effetto dal 1° ottobre 2015, ha introdotto una definizione di abuso del diritto e, al contempo, una nuova procedura di interpello antiabuso (rinviando integralmente alle previsioni dell’articolo 11 della L. n. 212 del 2000 in materia di interpello ordinario); il secondo è stato il decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 156 che, con effetto dal 1° gennaio 2016, ha profondamento modificato l’intera disciplina degli interpelli tributari (compresi quelli antiabuso) procedendo ad una sua uniformazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter