WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio. I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Furto d’identità nel credito al consumo: le nuove norme di attuazione del sistema pubblico di prevenzione

2 Luglio 2014
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1 luglio 2014 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 19 maggio 2014, n. 95, con cui è stato emanato il Regolamento recante norme di attuazione del sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto d’identità.

Il Regolamento detta la disciplina esecutiva ed attuativa del sistema di prevenzione delle frodi di cui all’articolo 30-ter del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141. In particolare sono disciplinate la struttura del sistema di prevenzione, le tipologie di dati trattati, le modalità di collegamento dell’archivio informatizzato con le banche dati pubbliche, le fasi che caratterizzano la procedura di riscontro, nonché la misura della contribuzione a carico degli aderenti diretti, i criteri di determinazione e le relative modalità di riscossione della medesima.

Il Regolamento entra in vigore a partire dal 16 luglio 2014.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 04 ottobre
La nuova Governance Antiriciclaggio


Le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 13/09

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Iscriviti alla nostra Newsletter