L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha posto in consultazione una bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS), ai sensi del Regolamento sui rating ESG (Regolamento 2024/3005/UE), che concerne diversi aspetti regolamentari applicabili ai fornitori di rating ESG.
Si ricorda che il Regolamento in questione introduce un approccio normativo comune per migliorare l’integrità, la trasparenza, la comparabilità, ove possibile, la responsabilità, l’affidabilità,
la buona governance e l’indipendenza delle attività di rating ESG, al fine di contribuire alla loro trasparenza e qualità, nonché all’agenda della finanza sostenibile UE.
Al fine di agevolare l’attuazione del regolamento, ESMA ha ricevuto una serie di deleghe per elaborare progetti di norme tecniche di regolamentazione relativamente all’attività di tali fornitori, e in particolare nelle aree dell’autorizzazione, del riconoscimento, della separazione delle attività e dell’informativa al pubblico.
Più nel dettaglio, la bozza comprende dunque:
- le informazioni da fornire nelle domande di autorizzazione e riconoscimento da parte dei fornitori di rating
- le misure e le salvaguardie che dovrebbero essere messe in atto per mitigare i rischi di conflitti di interesse all’interno dei fornitori di rating ESG, che svolgono attività diverse dalla fornitura di rating
- le informazioni che dovrebbero divulgare al pubblico, agli elementi valutati e agli emittenti di elementi valutati, nonché agli utenti dei rating ESG
La consultazione è aperta sino al 20 giugno 2025: ESMA prevede di pubblicare una relazione finale e di presentare la bozza di RTS alla Commissione europea per l’adozione nell’ottobre 2025.