WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Fondo Garanzia PMI: Banca d’Italia sulle segnalazioni alla Centrale rischi

1 Febbraio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicazione del 27 gennaio 2023, Banca d’Italia ha fornito delle precisazioni in merito alle segnalazioni alla Centrale dei rischi per le garanzie rilasciate dal Fondo di Garanzia PMI.

In particolare, evidenzia Banca d’Italia, a seguito della propria comunicazione in materia del 30 giugno 2022:

  • il 28.10.2022 la Commissione Europea ha prorogato al 31.12.2023 le misure previste dal Temporary Crisis Framework;
  • la Legge 29 n. 197/2022, (Legge di bilancio 2023), all’articolo 1, comma 392 ha prorogato al 31.12.2023 il termine per l’applicazione della disciplina transitoria del Fondo di garanzia, previsto dall’articolo 1, co. 55, della legge n. 234/2021, e il termine di applicazione del sostegno temporaneo da parte dello stesso Fondo.

Pertanto, le garanzie previste dal Fondo di Garanzia PMI ai sensi dell’articolo 1, commi 55 e 55-bis della legge n. 234/2021, non dovranno essere segnalate in Centrale rischi tra le garanzie ricevute fino al 31.12.2023, in continuità con il regime precedente.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter