WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Fondi pensione: regime IVA applicabile ai servizi delegati in outsourcing dal Fondo alla società Service

1 Dicembre 2011
Di cosa si parla in questo articolo

Con la Risoluzione N. 114/E del 29 novembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in ordine al regime IVA applicabile alle prestazioni di servizi relativi alla gestione dei fondi pensione, ed in particolare ai servizi delegati dal fondo pensione alla società di gestione (Service).

Nel caso di specie, infatti, la gestione amministrativa e contabile del fondo veniva affidata in outsourcing ad una società esterna (Service) che provvede a fornire una serie eterogenea di servizi a favore del fondo nonché – sostanzialmente in luogo del fondo – nei confronti delle aziende e degli aderenti al fondo medesimo.

Secondo l’Agenzia, al fine di determinare il trattamento IVA applicabile ai servizi resi dal Service, occorre verificare se, nel concetto di “gestione” di fondi pensione ex art. 10, primo comma, n. 1), del D.P.R. n. 633 del 1972 – secondo cui “sono esenti dall’imposta: 1) le prestazioni di servizi concernenti […] la gestione di fondi comuni di investimento e di fondi pensione di cui al d.lgs. 21 aprile 1993, n. 124 […]” – possano essere ricompresi anche i servizi che un fondo affida in outsourcing a soggetti esterni alla sua organizzazione.

Dopo aver analizzato i principi enunciati dalla Corte di Giustizia in materia di fondi comuni di investimento, l’Agenzia delle Entrare ha ritenuto che, in assenza di una specifica disciplina che individui le funzioni proprie della gestione dei fondi pensione, possano essere prese a riferimento, per la soluzione del caso oggetto di quesito, le indicazioni ricavabili dalla normativa comunitaria in materia di o.i.c.v.m..

In particolare, evidenzia l’Agenzia, dovrà essere valutata la natura dei servizi delegati dal fondo pensione alla società di gestione (Service) al fine di verificare se gli stessi possano beneficiare del regime di esenzione ovvero se tali servizi, concretizzandosi in mere prestazioni materiali o tecniche (come, ad esempio, la messa a disposizione di un sistema informatico) debbano essere assoggettati ad IVA.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter