WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Flat tax incrementale: possibile il versamento a rate

17 Giugno 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia delle Entrate, con FAQ del 14 giugno 2024, ha risposto ad una triplice questione concernente il versamento della flat tax incrementale a rate.

In particolare, ha chiarito:

  • che è possibile versare la flat tax a rate
  • che si può differire il pagamento della stessa imposta entro il trentesimo giorno successivo ai termini previsti, con la maggiorazione dello 0,40% (art. 17, comma 2, DPR n. 435/2001)
  • che è consentito pagare entro il 31 luglio senza maggiorazione, come previsto per i contribuenti ISA che non superano il limite stabilito per ricavi o compensi (art. 37, comma 1, D. Lgs. n. 13/2024).

Secondo l’Agenzia, infatti, anche se la norma istitutiva della flat tax incrementale (di cui all’art. 1, commi da 55 a 57 della legge di Bilancio 2023 – legge n. 197/2022) non detta scadenze di pagamento specifiche e non rinvia espressamente alle modalità e ai termini di versamento delle imposte sui redditi (in riferimento alla possibilità di pagamento a rate), tale rinvio è da ritenersi implicito, attese sia la natura intrinseca di imposta sui redditi della flat tax incrementale, sia la mancanza di una disciplina che ne regolamenti termini di versamento specifici.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter