WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Finanza pubblica UE: gli Orientamenti della Commissione sui conflitti d’interesse

15 Aprile 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 9 aprile 2021, la comunicazione della Commissione UE (2021/C 121/01) recante Orientamenti sulla prevenzione e sulla gestione dei conflitti d’interessi a norma del Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell’Unione (c.d. Regolamento Finanziario o RF).

Il presente documento fornisce al personale e agli organismi che partecipano all’esecuzione, al monitoraggio e al controllo del bilancio dell’UE Orientamenti tecnici su come interpretare e applicare le norme dell’UE al fine di agevolare l’esecuzione e incoraggiare le buone pratiche.

In particolare, le finalità dei presenti Orientamenti sono quelle di:

  • promuovere un’interpretazione e un’applicazione uniformi delle norme sulla prevenzione dei conflitti d’interessi per gli agenti finanziari e il personale delle istituzioni dell’UE che partecipano all’esecuzione, al monitoraggio e al controllo del bilancio dell’UE in regime di gestione diretta/indiretta/concorrente;
  • sensibilizzare le autorità degli Stati membri, i titolari di cariche pubbliche (compresi i membri del governo) e qualsiasi altra persona che partecipa all’esecuzione del bilancio dell’UE in regime di gestione concorrente in merito alle disposizioni applicabili stabilite nell’RF 2018 e nella direttiva AP per quanto riguarda la prevenzione dei conflitti d’interessi;
  • sensibilizzare i partner esterni (compresi il loro personale e qualsiasi entità con cui il partner esterno abbia un rapporto contrattuale per l’esecuzione del bilancio) che partecipano all’esecuzione del bilancio dell’UE in regime di gestione indiretta in merito alle disposizioni applicabili stabilite nell’RF per quanto riguarda la prevenzione dei conflitti d’interessi.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05