WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

ESEF: aggiornato il Manuale di rendicontazione ESMA

7 Settembre 2023
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha aggiornato il suo Manuale di rendicontazione sul formato elettronico unico europeo (ESEF) per le relazioni finanziarie annuali.

Gli emittenti dovranno seguire le indicazioni fornite nel Manuale di rendicontazione ESEF nella preparazione delle relazioni finanziarie annuali 2023.

Anche le aziende produttrici di software dovranno attenersi alle indicazioni contenute nel Manuale di rendicontazione ESEF quando svilupperanno il software utilizzato per la preparazione delle relazioni finanziarie annuali in Inline XBRL.

L’aggiornamento del Manuale di rendicontazione ESEF è volto a:

  • chiarire i formati delle immagini incorporate nel documento xHTML;
  • aggiornare i riferimenti al registro dei tipi di dati;
  • chiarire la posizione dell’ESMA sull’applicazione della specifica Calculations 1.1 nel contesto di ESEF; e
  • correggere gli errori precedentemente identificati.

L’ESMA fornisce ulteriori chiarimenti su come gli elementi inclusi nell’aggiornamento della tassonomia IFRS 2023 possano essere utilizzati su base volontaria.

Ciò fa seguito alla decisione di rinviare al 2024 la modifica del Regulatory Technical Standard (RTS) dell’ESEF al fine di incorporare formalmente l’aggiornamento della tassonomia IFRS del 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11