WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati
www.dirittobancario.it
Flash News

EMIR 3: autorizzazioni, proroghe e modelli per controparti centrali

10 Ottobre 2025
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato le relazioni finali sugli standard tecnici di regolamentazione (RTS) relativi alle autorizzazioni delle controparti centrali (CCP), alle loro proroghe e alle convalide dei modelli, a seguito della revisione del regolamento europeo sulle infrastrutture di mercato (EMIR 3).

Il Regolamento (UE) n. 2024/2987 (EMIR 3) che ha modificato il Regolamento (UE) 648/2012 (EMIR) ha introdotto infatti diverse misure volte a rendere più efficienti e competitivi i servizi di compensazione e le CCP dell’UE, in particolare semplificando e abbreviando le procedure di vigilanza per le autorizzazioni iniziali alle controparti centrali, le estensioni delle autorizzazioni e le convalide delle modifiche ai modelli e ai parametri.

Per quanto riguarda le proroghe dei servizi e delle attività, gli artt. 15, 15 bis, 17 e 17 bis di EMIR distinguono ora tra una “normale” estensione della procedura di autorizzazione, una procedura accelerata e modifiche che possono beneficiare di un’esenzione dall’autorizzazione.

Ai sensi dell’art. 14, par. 6, dell’art. 15, par. 3, dell’art. 17 bis, par. 5, e dell’art. 15 bis, par. 2, di EMIR, ESMA è incaricata di elaborare quattro progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS).

Le due serie di RTS pubblicate specificano quindi:

Le due serie di RTS saranno ora sottoposte all’approvazione della Commissione europea, dopodiché saranno esaminate dal Parlamento europeo e dal Consiglio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11