DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Flash News
IT

Direttiva NIS: è attiva la piattaforma ACN per la registrazione

13 Dicembre 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha attivato, dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025, la propria piattaforma per la registrazione delle organizzazioni pubbliche o private che possiedono i requisiti specifici previsti dalla Direttiva NIS.

Ricorda al contempo che, prima della registrazione, è fondamentale scegliere il punto di contatto, ovvero un referente dell’organizzazione che la rappresenterà nelle interlocuzioni con l’ACN, e che può essere il rappresentante legale o un dipendente, che potrà farsi assistere da personale esterno.

Si ricorda che la registrazione è obbligatoria per le organizzazioni pubbliche o private interessate dalla nuova normativa NIS: tale adempimento è funzionale a consentire ad ACN di censire i soggetti operanti nei settori vigilati, anche al fine di fornire loro supporto in fase di implementazione degli obblighi, attraverso le articolate attività di monitoraggio e ausilio nel loro percorso condiviso di crescita.

La piattaforma è stata attivata in seguito alla pubblicazione della determinazione ACN n. 38565/2024, con cui l’Agenzia ha stabilito:

  • i termini, le modalità e i procedimenti di utilizzo e accesso al Portale ACN e ai Servizi NIS
  • le ulteriori informazioni che i soggetti NIS devono fornire all’Autorità nazionale competente NIS ai fini dello svolgimento delle funzioni attribuite dal decreto NIS
  • i termini, le modalità e i procedimenti di designazione dei rappresentanti NIS nell’Unione.
Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter