WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Derivati OTC non regolati attraverso controparti centrali: report IOSCO sugli standard di mitigazione del rischio

16 Febbraio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

In data 28 gennaio 2015, IOSCO ha pubblicato il report finale dal titolo “Risk Mitigation Standards for Non-Centrally Cleared OTC Derivatives”, che elenca nove standard orientati alla mitigazione del rischio dei derivati OTC non regolati attraverso l’utilizzo di controparti centrali.

Lo scopo del documento è quello di rafforzare la mitigazione del rischio nel mercato dei derivati OTC, incoraggiando l’utilizzo di tecniche che garantiscano una maggior legal certainty nelle transazioni che riguardano questo tipo di derivati, promuovendo la gestione del rischio di controparte e consentendo una risoluzione delle controversie in tempi brevi.

A tal fine, gli standard elaborati da IOSCO coprono le seguenti aree:

  1. documentazione nei rapporti di trading e trading confirmation;
  2. processi e/o metodologie per stabilire il valore delle transazioni in derivati OTC non centralizzati;
  3. riconciliazione dei portafogli;
  4. portfolio compression;
  5. risoluzione delle controversie.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile