WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Derivati in crypto asset: l’ISDA sull’allineamento degli standard globali

24 Gennaio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’ISDA ha comunicato l’intenzione di sviluppare standard legali e contrattuali per sostenere il mercato dei derivati in crypto asset. L’obiettivo è quello di allineare il mercato dei c.d. crypto derivati con il mercato esistente creando solide basi legali.

La straordinaria crescita delle criptovalute negli ultimi anni è diventata una delle caratteristiche che più hanno impattato sulla finanza moderna. Con un valore di mercato di circa 3.000 miliardi di dollari, si tratta ormai di una classe di attività consolidata che sta attirando sempre più l’attenzione degli investitori istituzionali e delle banche. Come in ogni mercato all’ingrosso, i derivati over-the-counter (OTC) hanno un ruolo vitale per ampliare l’accesso al mercato, facilitare la gestione del rischio e dei prezzi di mercato, approfondire le soglie di liquidità e fornire maggiore certezza e flessibilità ai partecipanti al mercato.

Fino ad ora, i diversi paesi hanno in gran parte negoziato i derivati su asset crypto asset usando versioni modificate delle definizioni e dei modelli ISDA esistenti, o usando la propria normativa su misura. Questo non solo porta ad una mancanza di standardizzazione, ma può significare che alcuni eventi unici che possono verificarsi nel mercato delle criptovalute non sono direttamente coperti dalla normativa utilizzata per i derivati legati a queste attività.

Pertanto, l’ISDA ritiene necessario elaborare degli strumenti che vadano a standardizzare il mercato dei derivati per questa classe di attività.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03