WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali
www.dirittobancario.it
Flash News

Decreto Sostegni bis e misure per le imprese: Banca d’Italia sulle segnalazioni in CR

14 Giugno 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con Comunicazione dell’11 giugno 2021, la Banca d’Italia ha fornito precisazioni in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi in merito alle misure di sostegno previste in favore delle imprese dall’articolo 56, comma 2 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (Decreto Cura Italia) così come prorogate dal D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 (Decreto Sostegni bis).

In particolare, evidenzia la Banca d’Italia, ai fini della segnalazione in Centrale dei rischi, la proroga si applica senza soluzione di continuità alle posizioni debitorie delle imprese che presentano la richiesta di proroga indicata nell’art. 16 e sottolinea che il soggetto finanziato che ha richiesto la proroga non potrà essere classificato a sofferenza per tutto il periodo di efficacia del beneficio concesso.

Inoltre, l’eventuale classificazione dell’esposizione come oggetto di concessione (forborne) non ha riflessi sulle segnalazioni in Centrale dei rischi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11

Iscriviti alla nostra Newsletter