WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Decreto sostegni bis: dal CNDCEC una prima analisi dei contributi a fondo perduto

26 Agosto 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato una prima analisi delle nuove misure di aiuto alle attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus previste dal decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Decreto “Sostegni-bis”), convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.

Tra le altre misure contenute nel Decreto, sono stati previsti nuovi contributi a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività d’impresa, arte o professione o producono reddito agrario e che hanno subito un danno economico a seguito del protrarsi delle restrizioni adottate dal Governo per fronteggiare la pandemia da Covid-19.

I nuovi contributi a fondo perduto in parte si rifanno alla disciplina delle analoghe misure già adottate con il decreto-legge n. 41 del 2021 (c.d. Decreto “Sostegni”) e il decreto-legge n. 34 del 2020 (c.d. Decreto “Rilancio”) e, in parte, introducono nuovi e alternativi criteri di calcolo che potranno essere opzionati qualora risultino più vantaggiosi per il contribuente.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter