WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Dalla BCE la nuova Guida alla Vigilanza Bancaria

1 Ottobre 2014
Di cosa si parla in questo articolo
BCE

In data 30 settembre 2014, la BCE ha pubblicato la «Guida alla Vigilanza Bancaria», con l’obiettivo di fornire alle parti interessate alcune indicazioni pratiche in vista dell’avvio della Banking Union. Inizia, così, a prender forma il Sistema di Supervisione Unico sul settore bancario europeo, operativo dal 4 novembre 2014.

La Guida descrive in modo dettagliato il regime operativo del Meccanismo di Vigilanza Unico. In particolare, si sofferma sull’esercizio dei controlli, descrivendone principi e modalità di funzionamento. Vengono, altresì, indicate le caratteristiche della relativa struttura operativa, i criteri di ripartizione dei compiti tra le autorità (europee e nazionali) e i rispettivi ambiti di applicazione, il processo decisionale e il ciclo di vigilanza.

È bene tener presente che si versa in presenza di una guida che, per esplicita ammissione della BCE, “non è un documento giuridicamente vincolante e non può in alcun modo sostituire i requisiti normativi stabiliti nel diritto dell’UE applicabile”.

Di cosa si parla in questo articolo
BCE

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter