WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi nuovi strumenti di prevenzione delle crisi bancarie

20 Giugno 2016
Di cosa si parla in questo articolo

In data 17 giugno 2016 l’Assemblea straordinaria delle banche aderenti allo “Schema Volontario” del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) ha approvato alcune modifiche statutarie, grazie alle quali l’intervento del “Fondo” nelle situazioni di difficoltà delle banche italiane è disancorato dall’apertura di una formale procedura di “crisi” propriamente detta, e può svolgere una vera e propria funzione di prevenzione del dissesto bancario.

Tale iniziativa si inserisce nel complesso di disposizioni comunitarie, nazionali e regolamentari, che compongono l’articolato quadro della tutela dei risparmiatori (depositanti) nel nostro ordinamento nazionale.

Su questi stessi temi si sofferma l’odierno articolo del Prof. Sido Bonfatti su “La disciplina della depositor preference e il ruolo dei sistemi di garanza dei depositanti” visibile al link indicato tra i contenuti correlati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter