WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News

Cyber risk nel settore assicurativo: consultazione IAIS sulla resilienza operativa

10 Novembre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha avviato una consultazione sulle questioni relative alla resilienza operativa del settore assicurativo in ragione della crescita del settore digitale e dei rischi collegati (Cyber risk).

La resilienza operativa è diventata un’area di interesse sempre più importante, in particolare alla luce della tecnologia e dell’innovazione in rapida evoluzione, delle abitudini di lavoro (smartworkink) e di un panorama di minacce informatiche in aumento.

Sul punto, la IAIS riconosce l’importanza di adattare i regimi di vigilanza per tenere conto della crescente necessità di adeguamento delle imprese assicurative, dell’adozione e dell’implementazione di nuove tecnologie e del potenziale per le imprese di assicurazione nell’affidarsi a fornitori di terze parti per l’assistenza nell’implementazione e nel supporto.

In risposta a queste tendenze emergenti, l’Operational Resilience Task Force (ORTF) della IAIS ha pertanto posto in consultazione il suo Issues Paper on Insurance Sector Operational Resilience.

Il documento identifica i problemi che incidono sulla resilienza operativa nel settore assicurativo e fornisce esempi di come le autorità di vigilanza si stanno approcciando a questi sviluppi, tenendo conto delle lezioni apprese durante la pandemia di Covid-19 e dell’aumento del Cyber risk.

Riconoscendo che la resilienza operativa è un’area ampia e in evoluzione, il documento affronta tre sotto-argomenti specifici della resilienza operativa riguardanti aree che l’ORTF considera come questioni di rischio operativo significativo e crescente e, pertanto, di immediato interesse per le autorità di vigilanza:

  • Resilienza informatica;
  • Esternalizzazione di terze parti;
  • Gestione della continuità aziendale.

La consultazione avrà termine il 6 gennaio 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05

Iscriviti alla nostra Newsletter