WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Crescita sostenibile: questionario ESMA sulla visione a breve termine indebita nei mercati dei capitali

26 Giugno 2019
Di cosa si parla in questo articolo

In attuazione dell’Azione 10 del Piano d’azione per finanziare la crescita sostenibile, la Commissione europea ha invitato le autorità europee di vigilanza a raccogliere elementi a dimostrazione dell’indebita pressione a breve termine esercitata dai mercati dei capitali sulle imprese.

Nel suddetto Piano d’azione la Commissione europea ricorda come il governo societario possa contribuire in maniera significativa ad un’economia più sostenibile, consentendo alle imprese di adottare i provvedimenti necessari per elaborare nuove tecnologie, rafforzare i modelli imprenditoriali e migliorare le prestazioni. A sua volta, ciò può contribuire a migliorare le loro prassi di gestione dei rischi e la competitività, creando posti di lavoro e stimolando l’innovazione. Numerose imprese dispongono di strategie di governance a tal fine, sebbene non siano sempre facilmente comparabili.

Nonostante gli sforzi profusi da numerose imprese europee, le indebite pressioni a breve termine del mercato possono ostacolare un allungamento dell’orizzonte temporale nel processo decisionale. È possibile che i manager delle società siano diventati eccessivamente concentrati sulle prestazioni finanziarie a breve termine, trascurando le opportunità e i rischi risultanti dalle considerazioni connesse alla sostenibilità ambientale e sociale. Di conseguenza, le interazioni tra pressioni del mercato dei capitali e incentivi aziendali possono portare, a lungo termine, a un’esposizione non necessaria ai rischi di sostenibilità.

Sempre in attuazione dell’Azione 10, la Commissione ha invitato l’ESMA a raccogliere informazioni sulla visione a breve termine indebita nei mercati dei capitali, valutando: i) la rotazione del portafoglio e i periodi di possesso delle azioni da parte dei gestori di attività; ii) se nei mercati dei capitali siano in uso prassi che generano una indebita pressione a breve termine nell’economia reale.

In attuazione di tale mandato, ESMA ha pubblicato un questionario, raggiungibile al link indicato tra i contenuti correlati, che potrà essere compilato entro il 29 luglio 2019.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05