Il MIMIT, con decreto direttoriale del 15 maggio 2025, ha disciplinato il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 (c.d. credito d’imposta 4.0).
Più nel dettaglio, il decreto reca il contenuto, le modalità e i termini di invio dell’allegato modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti gli investimenti in beni strumentali materiali nuovi, di cui all’art. 1, c. 1057-bis, L. 178/2020:
- effettuati dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025
- effettuati altresì entro il 30 giugno 2026, a condizione che entro il 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, ai fini della prenotazione delle risorse di cui all’art. 1, c. 446, L. 207/2024.
Il decreto si applica anche agli investimenti già comunicati con data di ultimazione successiva al 31 dicembre 2024, per i quali, entro tale data, non risulta verificata l’accettazione dell’ordine da parte del venditore con il relativo pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Per gli investimenti per i quali, al 31 dicembre 2024, risulta verificata l’accettazione dell’ordine da parte del venditore con il relativo pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, si applicano le disposizioni di cui al decreto direttoriale 24 aprile 2024.