WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Covid-19: misure di ampliamento dello schema relativo agli Additional Credit Claims

9 Giugno 2020
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca d’Italia ha adottato ulteriori misure di ampliamento dello schema relativo ai prestiti bancari aggiuntivi (Additional Credit Claims), introducendo anche la possibilità di conferire prestiti al consumo alle famiglie.

Nel dettaglio, le banche potranno conferire a garanzia delle operazioni di finanziamento con l’Eurosistema:

portafogli di prestiti omogenei composti da crediti al consumo erogati alle famiglie;

mutui ipotecari alle famiglie all’interno di portafogli, a prescindere dalla probabilità di insolvenza attribuita al debitore (viene eliminato il limite massimo, attualmente pari al 10 per cento) mentre il limite massimo di Loan-to-Value, attualmente pari all’80 per cento, viene innalzato al 100 per cento.

Le suddette misure entreranno in vigore il 17 giugno 2020 e saranno applicate fino a settembre 2021.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

Iscriviti alla nostra Newsletter