WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2: le nuove modalità di informativa ai clienti
www.dirittobancario.it
Flash News

Covid-19 e riforma dei benchmark: l’analisi del FSB

6 Luglio 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato stampa del 1° luglio 2020 il Financial Stability Board (FSB) ha analizzato l’impatto del Covid-19 sulla riforma globale dei benchmark.

In particolare, il FSB ha sottolineato come in questo periodo emergenziale sia ulteriormente emerso che i mercati di riferimento del LIBOR non siano più sufficientemente attivi né siano più un punto di riferimento per le banche in relazione ai loro finanziamenti.

Il FSB raccomanda, pertanto, alle imprese del settore finanziario di continuare i loro sforzi per sostituire il tasso LIBOR entro la fine del 2021.

Entro la fine di luglio 2020 il FSB, su richiesta del G20, provvederà a pubblicare un rapporto nell’ambito del processo di riforma dei principali benchmark.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05