Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Costi deducibili anche se relativi ad operazioni soggettivamente inesistenti

14 Ottobre 2011

Cassazione Civile, sez. Tributaria, 27 settembre 2011, n. 19786

Di cosa si parla in questo articolo

Ai fini della determinazione del reddito di impresa, anche i costi relativi ad operazioni soggettivamente inesistenti possono essere dedotti, purché il contribuente ne dimostri l’effettiva sussistenza, l’ammontare e l’inerenza. In altre parole, i costi inerenti possono essere dedotti ancorché il soggetto che ha effettuato la prestazione, che dà luogo alla spesa dedotta, è diverso dall’emittente delle fatture.

Di cosa si parla in questo articolo
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

DB Premium
Gli Atti dei Convegni DB, giurisprudenza, normativa nazionale ed europea in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter