WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Corporate Sustainability Due Diligence: in consultazione la proposta di Direttiva UE

28 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Direttiva sulla due diligence delle imprese in materia di sostenibilità.

In particolare, la Direttiva prevede l’obbligo per le imprese di individuare e, se necessario, evitare, far cessare o attenuare gli effetti negativi delle loro attività sui diritti umani, come il lavoro minorile e lo sfruttamento dei lavoratori, e sull’ambiente, ad esempio l’inquinamento e la perdita di biodiversità.

Queste nuove norme offriranno alle imprese certezza giuridica e parità di condizioni e garantiranno maggiore trasparenza a consumatori e investitori.

La proposta si applica alle operazioni delle società stesse, alle loro controllate e alle loro catene del valore (rapporti commerciali diretti e indiretti consolidati). Al fine di rispettare l’obbligo di due diligence, le imprese dovranno:

  • integrare la due diligence nelle politiche aziendali;
  • individuare gli effetti negativi reali o potenziali sui diritti umani e sull’ambiente;
  • prevenire o attenuare gli effetti potenziali;
  • porre fine o ridurre al minimo gli effetti reali;
  • istituire e mantenere una procedura di denuncia;
  • monitorare l’efficacia delle politiche e delle misure di due diligence;
  • dar conto pubblicamente della due diligence.

La consultazione avrà termine il 23 maggio 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05