WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Corporate bond: proposte IOSCO per migliorare la liquidità del mercato

21 Novembre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

La IOSCO ha pubblicato oggi un documento che riassume le risposte al suo documento di discussione dell’aprile 2022 su “I mercati dei corporate bond – I fattori di liquidità durante le tensioni di mercato indotte dalla COVID-19“.

Il documento è stato pubblicato in concomitanza con la revisione tematica della IOSCO sull’attuazione delle sue raccomandazioni del 2018 per la gestione del rischio di liquidità negli organismi di investimento collettivo.

Il documento riassume le opinioni delle parti interessate sui possibili modi per contribuire a migliorare il funzionamento del mercato e la fornitura di liquidità nei mercati dei corporate bond.

Ciò include la valutazione della fattibilità, dei benefici e dei costi dell’attenuazione dei cambiamenti improvvisi nella domanda di liquidità e dell’alleggerimento dei vincoli di mercato dal lato dell’offerta, in particolare in caso di stress.

Il documento prende in considerazione anche i risultati della Conferenza congiunta IOSCO e OCSE sui mercati dei corporate bond tenutasi nel giugno 2022.

Il feedback ricevuto dalle parti interessate è sostanzialmente coerente con i risultati e le osservazioni contenute nel documento di discussione.

Le risposte sono generalmente favorevoli a continuare a lavorare per facilitare una maggiore offerta di liquidità nei mercati delle obbligazioni societarie.

Tuttavia, si riconosce che non esiste una soluzione perfetta.

Ciò riflette il fatto che i corporate bond sono negoziati con scarsa frequenza, anche in tempi normali, rispetto ad altri grandi mercati sviluppati come le azioni.

L’insieme delle prove presentate nel documento di discussione, così come il feedback ricevuto, suggeriscono tuttavia che esiste un potenziale margine per migliorare l’offerta di liquidità e il funzionamento del mercato.

La IOSCO riconosce l’importanza di promuovere la liquidità dei mercati dei corporate bond, coerentemente con il suo mandato di sostenere mercati dei capitali globali solidi, pur riconoscendo che i mercati obbligazionari hanno alcune caratteristiche intrinseche che possono rendere fragile l’offerta di liquidità in periodi di stress.

I risultati principali del documento e il feedback ricevuto informeranno l’esame in corso della IOSCO sul settore e le future riflessioni sui modi per migliorare il funzionamento del mercato e la resilienza dell’offerta di liquidità in periodi di stress.

La IOSCO prenderà in considerazione la definizione di ulteriori lavori sul miglioramento dell’offerta di liquidità nel prossimo piano di lavoro 2023-2024, compreso il coordinamento con altre organizzazioni internazionali, se opportuno.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05