DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Cooperative: il liquidatore può chiedere ai soci solo i conferimenti ancora dovuti

21 Maggio 2018

Manfredi Sclopis, Trainee presso Linklaters LLP

Cassazione Civile, Sez. I, 28 febbraio 2018, n. 4701 – Pres. Ambrosio, Rel. Lamorgese

Di cosa si parla in questo articolo

Il liquidatore di una società cooperativa non ha il potere di imporre versamenti ai soci per il ripianamento dei debiti sociali.

Infatti, a fronte del principio generale di esclusione della responsabilità personale del socio nelle società di capitali, che trova applicazione anche con riferimento alle società cooperative, non è consentito porre a carico del singolo socio una quota del debito sociale, sia pure al fine di evitare l’inizio di una procedura fallimentare e la possibile perdita del bene assicurato dallo strumento cooperativistico, essendo consentito di chiedere proporzionalmente solo i versamenti ancora dovuti sulle rispettive partecipazioni.

Di cosa si parla in questo articolo
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter