WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Consultazione CPMI e IOSCO per l’armonizzazione dell’identificativo unico del prodotto

22 Dicembre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato sui Pagamenti e le Infrastrutture di Mercato (CPMI) e l’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati (IOSCO) hanno lanciato una consultazione pubblica riguardante il documento appena pubblicato dal titolo ‘Harmonisation of the Unique Product Identifier (UPI)’.

Il documento in oggetto elabora alcune proposte in materia di armonizzazione dell’identificativo unico del prodotto, strumento avente la funzione di individuare con certezza i prodotti derivati OTC, le cui informazioni sono da comunicarsi ai repertori di dati sulle negoziazioni (trade repository). L’identificativo unico del prodotto consisterebbe in un sistema di classificazione del prodotto e in un codice associato. Soggetto principale del report in esame è l’armonizzazione del sistema di classificazione.

Il documento è una delle risposte regolamentari alle indicazioni fornite dal G20 sulla necessità di riformare il mercato dei derivati OTC, allo scopo di accrescerne la trasparenza, mitigarne i rischi sistemici e prevenire gli abusi. Alla luce di tali obiettivi, la raccolta aggregata dei dati su tali prodotti vuole assicurare alle autorità una visione comprensiva del mercato OTC e delle transazioni finanziarie rilevanti.

I rispondenti potranno inviare le proprie considerazioni fino al 24 febbraio 2016 attraverso le segreterie del CPMI e dello IOSCO.

Al di là del documento in esame, va inoltre ricordato che il CPMI ed lo IOSCO hanno già provveduto alla pubblicazione di ulteriori report consultivi in materia di armonizzazione e collazione dei dati sui derivati OTC. Tra questi vanno richiamati il documento dal titolo ‘Harmonisation of the Unique Transaction Identifier’, e il report ‘Harmonisation of key OTC derivatives data elements (other than UTI and UPI) – first batch’. A corollario di questi, il CPMI e lo IOSCO prevedono di pubblicare nei promessi mesi nuovi documenti in materia di codice UPI e raccolta dei dati rilevanti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05