Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Flash News

Composizione amichevole delle controversie fiscali internazionali: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

5 Giugno 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Con Circolare n. 21/E del 5 giugno 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla gestione delle controversie fiscali internazionali in sede di procedura amichevole (Mutual Agreement Procedure).

In particolare la Circolare illustra le diverse caratteristiche dell’istituto a seconda delle fonti giuridiche di attivazione, rinvenibili sia nelle Convenzioni per evitare le doppie imposizioni in vigore tra l’Italia e gli Stati partner dei trattati sia, in sede europea, nella Convenzione 90/436/CEE del 23 luglio 1990 relativa all’eliminazione delle doppie imposizioni in caso di rettifica degli utili delle imprese associate.

La Circolare individua altresì le diverse fasi della procedura e i rispettivi nessi con il diritto interno e fornisce una guida puntuale per ciò che attiene tanto i requisiti soggettivi e oggettivi di ammissibilità quanto le modalità di accesso all’istituto.

Di cosa si parla in questo articolo
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

DB Premium
Gli Atti dei Convegni DB, giurisprudenza, normativa nazionale ed europea in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter