WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali
www.dirittobancario.it
Flash News

Codice della Crisi: in Gazzetta Ufficiale le modifiche di attuazione Direttiva Insolvency

1 Luglio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 01 luglio 2022 il decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83, recante modifiche al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1023 sui quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza – Direttiva Insolvency).

Il decreto con le modifiche al Codice della Crisi entra in vigore a partire dal 16 luglio 2022.

Scopo della Direttiva Insolvency è quello di garantire che le imprese sane, in difficoltà finanziarie, abbiano la possibilità di accedere a quadri nazionali efficaci in materia di ristrutturazione preventiva che permettano la continuazione dell’attività.

La direttiva si muove quindi su 3 direttrici:

  • quadri di ristrutturazione preventiva per debitori in difficoltà finanziarie volte ad impedire l’insolvenza;
  • procedure finalizzate all’esdebitazione dai debiti dell’imprenditore insolvente;
  • misure per aumentare l’efficienza delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione.

La riforma delle procedure di insolvenza rappresenta uno degli obiettivi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che il Governo si è impegnato a realizzare entro la fine del 2022.

In sede di prima attuazione degli obiettivi del PNRR sono stati emanati:

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05