WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Class action europea: la proposta di nuova Direttiva approvata dal Consiglio UE

28 Novembre 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio dell’UE ha raggiunto un accordo su una proposta di Direttiva relativa alle azioni a tutela degli interessi collettivi dei consumatori.

La proposta mira a modernizzare e sostituire la Direttiva 2009/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori.

In particolare, la proposta riguarda:

  • il rafforzamento del ruolo degli enti legittimati rappresentativi dei consumatori per ottenere provvedimenti provvisori o definitivi volti: a porre fine a una pratica commerciale o a vietarla, al risarcimento del danno, allottenimento di decisioni ricognitive che stabiliscano la responsabilità dell’operatore commerciale nei confronti dei consumatori danneggiati dalle violazioni;
  • l’individuazione degli enti legittimati a intentare azioni rappresentative dei consumatori sia per quanto riguarda la rappresentanza nazionale che a livello transfrontaliero;
  • la possibilità per gli stati di optare per il sistema di opt-in che consente di aderire all’azione di classe anche dopo la definizione della fase di merito o in alternativa di opt-out per cui i soggetti che possiedono i requisiti indicati della classe entrano di diritto nella causa a meno che non decidano di chiederne l’esclusione;
  • l’utilizzo di una pronuncia giudiziaria che riconosca una violazione degli interessi collettivi dei consumatori come prova in qualsiasi altra azione sulla stessa materia nei confronti del medesimo soggetto.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08